Aggiornato il 7 Aprile 2021
In autunno è il momento giusto per piantare la menta e potare la lavanda
Menta
Siamo nel momento ideale per piantare questa profumata pianta erbacea: sarà un cespuglio folto e rigoglioso già all’inizio della primavera. Potete acquistarne tre piantine e metterle in un unico vaso sufficientemente ampio o in una cassetta da davanzale, in modo che ognuna di esse possa avere tutto intorno un palmo di terra libero. Innaffiate bene e collocate in ombra leggera. Il terriccio migliore è quello universale, mescolato con un venti per cento di sabbia. Avete già una bella menta e volete moltiplicarla? Settembre è il mese giusto anche per questa operazione. Basta prelevare con le forbici le stremità dei rametti, della lunghezza di otto-dieci centimetri. Eliminate quindi le foglie alla base e tagliate a metà quelle rimaste. Mettete in terra le talee, innaffiate e sistemate il vaso in una posizione riparata. A inizio inverno, trasferitelo in una piccola serra da balcone o copritelo con del tessuto-non-tessuto ed esponetelo al sole. Non dimenticate poi di annaffiare. La menta è perfetta per angoli e davanzali a mezz’ombra. Tra le varietà più adatte alla coltivazione in vaso segnaliamo “Lucy”, dalle foglie arrotondate color verde scuro, e Mentha spicata, a foglia verde brillante, con cui si prepara un ottimo tè alla menta.
Lavanda
Se adesso che è sfiorita non la potate a dovere, in breve tempo perderà il suo aspetto ordinato e compatto. La lavanda, infatti, ha il difetto di crescere velocemente e di lignificare nella parte bassa, che tende ad allungarsi e a spogliarsi. Come fare? Basta tagliare gli steli sfioriti fino a circa due centimetri dal ramo sottostante. Poi è bene dare una ripassata cercando di ottenere degli arbusti con una forma arrotondata e gradevole. Se il cespuglio è piccolo, bastano delle forbici. Se è grande, servono delle cesoie a lame lunghe. Se invece la lavanda è lignificata, bisogna potare più energicamente, tagliando all’altezza delle prime foglie: la pianta ringiovanirà, anche se così si perderà la fioritura dell’anno seguente.
Ricordatevi che
Cimare la menta più volte, dalla primavera all’autunno, eviterà che si allunghi troppo, indebolendosi e svuotandosi di foglie.
Quando potate la lavanda, non tagliate mai sul legno: lasciate sempre una parte verde, anche se lunga pochi centimetri.