Come Fare i Cracker

Avete voglia di uno spuntino o una merenda light? Oppure volete organizzare un aperitivo con amici a casa vostra e non sapete cosa preparare? Un’ idea sicuramente sfiziosa e d’ effetto è data dai crackers fatti in casa, pensate che sia impossibile? Vi sbagliate di grosso questi “salatini” in realtà sono facilissimi da preparare e ricordano quasi del tutto il sapore e la consistenza di quelli comunemente acquistati già confezionati, con la differenza, positiva, che questi preparati da voi contengono esattamente gli ingredienti che ci avete messo, che potranno oltretutto essere personalizzati, non conterranno conservanti o altri ingredienti dannosi e risparmierete molto. Vediamo allora come fare i crackers:

innanzitutto procuratevi tutto l’ occorrente per preparare una ventina di crackers, ovvero 125 g. di farina, 45 ml. di acqua, 12 ml di olio extra-vergine di oliva, 3 g. di sale.

Con tutti gli ingredienti alla mano cominciate la preparazione della vostra ricetta disponendo la farina a fontana all’ interno di un recipiente, poi scavate al centro di questa un solco e versate al suo interno l’ acqua, l’ olio extra-vergine di oliva, ed il sale e cominciate ad amalgamare gli ingredienti. Continuate la lavorazione dell’ impasto manipolandolo con cura, fino a quando si presenterà morbido ed elastico ed a quel punto potrete lasciarlo riposare una mezzora. Trascorso il tempo necessario riprendete il vostro impasto ed appiattitelo, con l’ aiuto di un matterello, fino all’ ottenimento di una sfoglia sottile di circa 2 millimetri. Da questa sfoglia, aiutandovi con un coltello tagliate 20 rettangoli e bucherellateli con una forchetta, poi spennellate la superficie di questi con acqua ed olio ed infornate in forno già caldo a 180° per 15 minuti, controllando sempre la cottura, viste le diversità tra i vari modelli di forno. Poi sfornate e serviteli tiepidi.