Come Preparare i Kiwi Ripieni

Aggiornato il 27 Settembre 2021

Apparso in Italia solo una quarantina di anni fa e oggi prodotto in diverse regioni italiane (Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Piemonte, Campania, Puglia), il kiwi è un frutto con moltissime proprietà benefiche.
Possiede, infatti, un contenuto molto alto di vitamina C, superiore al limone e all’arancia e consumandone uno al giorno viene soddisfatto il fabbisogno giornaliero del nostro organismo.
Questo frutto, ricco di potassio, vitamina E, rame e ferro, è inoltre in grado di prevenire e alleviare i problemi circolatori connessi alla gravidanza (quali la pesantezza alle gambe e le vene varicosose), di combattere molte forme di anemia e protegge la pelle dagli effetti dei radicali liberi, ritardando l’invecchiamento.
Ecco, quindi, una ricetta di un dolce facile e veloce da preparare con i kiwi: KIWI RIPIENI

RICETTA dei KIWI RIPIENI
Ingredienti (per 4 persone):kiwi2 300×225 RICETTA con i kiwi: i kiwi ripieni
7 KIWI
2 TUORLI D’UOVO
50 gr di ZUCCHERO
20 gr di FARINA
2 lt di LATTE
2 dl di PANNA da montare
1 BUSTINA DI VANILLINA
.
Procedimento per la ricetta dei KIWI RIPIENI
In una piccola casseruola, fate scaldare il latte e aggiungete una bustina di vanillina.
In una ciotola a parte, battete i tuorli d’uovo con lo zucchero per circa 10 minuti, unite la farina e versate il tutto nel latte caldo mescolando bene. Fate cuocere la crema su fuoco moderato, sempre mescolando, finchè si densa e fatela bollire per pochi minuti. Versatela, quindi, in un’altra terrina e lasciatela raffreddare.
A parte montare la panna, sbucciate i kiwi e tagliatene, uno a fettine per la guarnizione e gli altri a metà in senso verticale, poi svuotateli delicatamente.
Con una forchetta schiacciate la polpa tolta ai kiwi, incorporatela alla crema raffreddata e unite al tutto la panna montata.
Farcite, i mezzi kiwi, con il composto ottenuto e guarnite con le fettine a piacere.
Servite i kiwi ripieni accompagnandoli con lingue di gatto o biscottini leggeri.