Aggiornato il 22 Novembre 2021
Leggera, con pochissime calorie, confortante e calda: una zuppa di pomodoro vegetariana da mangiare anche a dieta.
Di questa possiamo mangiarne a sazietà. L’avete mai provata? Vi piace? Potete anche usare i pomodori pelati, al posto dei pomodori freschi, in inverno.
Ingredienti per due persone: mezzo chilo di pomodori maturi, una fetta grande di pane casereccio raffermo senza crosta, una cipolla, un cucchiaio di concentrato di pomodoro, uno spicchio di aglio, olio, sale e pepe, basilico, brodo vegetale.
Laviamo in pomodori e sbollentiamoli 3-5 minuti in acqua calda salata. Scoliamoli e lasciamoli intiepidire: la buccia adesso dovrebbe venire via facilmente. Sbucciamoli, tagliamoli a tocchetti grandi e teniamoli da parte.
Tritiamo grossolanamente la cipolla e facciamola soffriggere in una pentola alta con poco olio e uno spicchio di aglio. Togliamo l’aglio, aggiungiamo il pane raffermo e facciamolo saltare.
Aggiungiamo i pomodori e il concentrato di pomodoro e facciamo cuocere per circa 5 minuti.
Versiamo mezzo litro di brodo caldo di verdure (se necessario, aggiungere altro brodo) e portiamo a cottura a fuoco dolce, per circa 20 minuti.
Frulliamo tutto con un frullatore, fino a rendere molto liscia la zuppa di pomodoro.
La zuppa deve essere morbida, non troppo densa, quindi regoliamoci con le quantità di brodo caldo.
Saliamo, aggiungiamo pepe e un filo di olio, basilico fresco.
Possiamo completare con una fettina di pane tostato e anche ricotta fresca, se non siamo vegan. Oppure, volete avere un piatto unico bello saporito e carico? Aggiungete due uova sbattute nella zuppa, prima di spegnere il fuoco, e mescolate molto velocemente per farle cuocere e mescolarle alla minestra. Lo avete mai fatto?