Aggiornato il 9 Novembre 2022
Perché le batterie da cucina in alluminio conservino a lungo la lucentezza argentea originaria bisogna lavare i recipienti con un sapone o con un detersivo neutri, sciacquarli in acqua caldissima e asciugarli con un canovaccio preferibilmente di lino. I detersivi per lavastoviglie hanno lo svantaggio di opacizzare l’alluminio, inoltre se le vostre pentole sono di alluminio colorato ricordate di lavarle sempre e soltanto a mano.
I cibi alcalini — ad es., le patate e gli spinaci — scuriscono l’alluminio, mentre quelli acidi come le mele e il rabarbaro lo rendono lucidissimo senza che il loro sapore o la loro qualità si alterino. Inoltre, per mantenere lucida la batteria da cucina bisogna assolutamente evitare che i cibi messi a cuocervi si attacchino e brucino: se l’amica telefona o la vicina di casa v’intrattiene un attimo solo nel momento cruciale, meglio spegnere il fornello; in genere gli attimi sono forse piacevoli, ma certamente lunghetti.
Se, nonostante tutto, il deprecato malanno fosse successo e sul fondo della pentola fossero rimasti attaccati resti di cibo, riempitela d’acqua e mettetela a bollire; quindi, una volta ammorbidita, staccate la crosta aiutandovi con un mestolo o con un raschietto di legno. Terminate l’operazione passando sulla superficie pulita un batuffolo di lana d’acciaio (le pagliette saponate sono le migliori): infatti, anche se l’acciaio graffia un tantino il metallo i filamenti sono così sottili che non producono danni visibili. Adoperate le pagliette strofinandole sempre nello stesso senso ed evitando i movimenti circolari, ma sempre dopo aver immerso per un po’ il recipiente in acqua caldissima perché solo così si ottengono buoni risultati.
Per eliminare dal bollitore d’alluminio le incrostazioni calcaree che spesso si formano sul fondo, riempitelo d’acqua bollente e aceto in parti uguali, lasciate riposare il tutto parecchie ore, o un’intera notte, e poi sotto con la solita lana d’acciaio, ripetendo, se necessario, l’operazione. Meglio ancora è impedire che il deposito si formi lavando regolarmente il bollitore tutte le volte che lo si utilizza.