Composto dell’argento sciolto in acido nitrico, che evaporando lascia un sale cristallino e incolore caratteristico per la sua proprietà di annerire e quando viene a contatto con materie organiche. È impiegato, fraLeggi Tutto
Category - Guide
L’ardesia è un minerale che si lascia ridurre in lastre sottili e leggere ma assai resistenti all’usura degli agenti atmosferici, di un tipico colore grigio bluastro, detto appunto color ardesia. Come composizioneLeggi Tutto
Gli apretti sono la gelatina animale (comunemente chiamata colla di pesce), la gomma arabica e la gomma adragante o dragante, impiegata a volte per conferire nuova freschezza al volle, all’organza, alla batista, alla seta eLeggi Tutto
L’ammoniaca è un gas incolore e irritante, composto da azoto e idrogeno, che porta un nome di origine illustre, anzi celeste: deriva nientemeno che da quello di Ammone, una divinità egizia… di prima categoriaLeggi Tutto
Perché le batterie da cucina in alluminio conservino a lungo la lucentezza argentea originaria bisogna lavare i recipienti con un sapone o con un detersivo neutri, sciacquarli in acqua caldissima e asciugarli con un canovaccioLeggi Tutto