Gli apretti sono la gelatina animale (comunemente chiamata colla di pesce), la gomma arabica e la gomma adragante o dragante, impiegata a volte per conferire nuova freschezza al volle, all’organza, alla batista, alla seta e al raion.
Tutti e tre sono trasparenti e quindi particolarmente indicati per le stoffe colorate. Nell’usarli seguite scrupolosamente le istruzioni perché un’eccessiva quantità di prodotto renderebbe i tessuti appiccicosi.
Il loro metodo di preparazione è uguale: versate la sostanza apprettante in acqua fredda, mettete al fuoco finché si scioglie formando un liquido vischioso, diluitelo con altra acqua calda e lasciate raffreddare prima dell’uso.
Variano soltanto le dosi e ve le diamo qui di seguito.
Gelatina: 30 g, mezzo litro d’acqua, allungare con acqua calda in proporzione variante da 8 a 15 parti.
Gomma arabica: 30 g (in polvere), mezzo litro d’acqua, aggiungere da 5 a 10 parti d’acqua calda. Consigliata in particolare per la seta e il raion.
Gomma adragante: 4 o 5 g (in polvere), mezzo litro d’acqua, aggiungere da 8 a 12 parti d’acqua calda. La maggior o minor diluizione dipende naturalmente dal tipo di tessuto e dall’apprettatura, più o meno forte, che volete ottenere.
Uguale è anche il metodo per conservare quanto avanzasse: l’aggiunta di un pizzico di borace.